Il tecnico informatico interviene, con autonomia, al presidio dei processi relativi ai sistemi,reti, data management, sviluppo soluzioni ICT. Possiede competenze relative agli ambiti dell’istallazione, aggiornamento e dismissione di hardware, software, o componenti di sottosistema delle reti informatiche e del data management.
Le lezioni si svolgono dal lunedì al venerdì, prevalentemente dalle ore 8:00 alle ore 14:00, con possibili rientri pomeridiani fino alle ore 17:30 per attività di Laboratorio.
Il percorso prevede un periodo di stage in azienda di 420 ore in cui si alternano giornate di 8 ore in azienda, previste anche al sabato, a giornate di formazione al Centro.
Le 990 ore di formazione sono articolate in Aree formative e prevedono i Moduli:
Comunicazione
Lingua inglese
Economia civica
Geostoria
Irc
Tecnologie
Informatica specialistica
Qualita’ e sicurezza
Educazione motoria
Elettronica e elettrotecnica
Laboratorio hardware/reti sistemi
Tecnologia informatica e sistemi operativi
Database management
Sicurezza dati
Linguaggi di programmazione/sviluppo app
Gestione di impresa e marketing
Il tecnico informatico trova collocazione in tutte le imprese che hanno una rete informatica di un certo rilievo, istituti finanziari, alberghi, enti pubblici o privati, catene di distribuzione. Lavora anche presso negozi specializzati che offrono consulenza e riparazioni.
Diploma di “Tecnico Informatico”.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito web.