Il TECNICO DELLA TRASFORMAZIONE AGROALIMENTARE si occupa di organizzare operativamente il lavoro, di monitorare e valutare il risultato nel coordinamento di attività esecutive svolte da altri. La formazione tecnica gli consente di occuparsi dell’approvvigionamento delle materie prime, del controllo e dello stoccaggio dei prodotti, dello sviluppo dei prodotti, tramite l’elaborazione di nuove ricette, e della gestione dei rapporti con i clienti e i fornitori.
Le lezioni si svolgono dal lunedì al venerdì, prevalentemente dalle ore 8:00 alle ore 14:00, con possibili rientri pomeridiani fino alle ore 17:30 per attività di Laboratorio.
Il percorso prevede un periodo di stage in azienda di 430 ore in cui si alternano giornate di 8 ore in azienda, previste anche al sabato, a giornate di formazione al Centro.
Le 990 ore di formazione sono articolate in Aree formative e prevedono i Moduli:
Il TECNICO DELLA TRASFORMAZIONE AGROALIMENTARE trova impiego in piccole, medie o grandi aziende sia artigianali che industriali, in aziende ristorative, alberghiere o in navi da crociera.
Diploma di “TECNICO DELLE PRODUZIONI ALIMENTARI – LAVORAZIONE E PRODUZIONE DI PASTICCERIA, PASTA E PRODOTTI DA FORNO ”.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito web.